Prendiamo un caffè insieme? Con il codice BRUNO10 ottieni il 10% di sconto! + Spedizione gratuita per ordini superiori a 50,00 EURO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Un rito che dura da 60 anni.

Una storia di ricerca, studio e amore.

Brunocaffè nasce da una grande passione di famiglia per il buon caffè. Dal 1963, infatti, anno in cui Giuseppe Bruno inaugura il primo stabilimento, l’azienda basa il suo sviluppo sulla qualità dei suoi prodotti e su un rapporto diretto con il cliente, pronta a soddisfare le esigenze dei consumatori più attenti. Nel 1981 l’azienda si trasforma in Brunocaffè s.r.l. e, grazie ad una perfetta integrazione tra tradizione e innovazione tecnologica, si afferma sempre più sul mercato acquisendo una consolidata dimensione internazionale. La crescita culmina nel 2001 con l’inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo di Modugno, progettato con elevati standard di qualità e sicurezza e dotato di processi altamente automatizzati e ad elevato grado di controllo. All’innovazione tecnologica Brunocaffè ha sempre accompagnato lo sviluppo dei processi gestionali interni. Uno sviluppo incentrato su una precisa politica aziendale intesa come “Mission” e basata su alcuni pilastri fondamentali come:         

  • Impegno al miglioramento continuo; 
  • Volontà di soddisfare le esigenze dei clienti;          
  • Grande attenzione all’impatto ambientale;        
  • Coinvolgimento attivo di tutti i collaboratori;       
  • Alto livello di controllo della sicurezza alimentare.

Il logo

Nel 1963, Giuseppe Bruno, Fondatore di Brunocaffè, diede vita a un’icona intrisa di passione e calore: il logo distintivo dell’azienda. Raffigurando un singolo chicco di caffè avvolto con cura in una sciarpa, questo simbolo è una celebrazione della dedizione di Bruno a offrire una esperienza straordinaria attraverso il caffè. La sciarpa rappresenta più di un semplice accessorio; è un abbraccio caloroso che incarna l’anima dell’azienda, l’amore e l’attenzione posti in ogni tazza. Simboleggia il desiderio di scaldare il cuore e l’anima dei consumatori con l’aroma ricco e il gusto avvolgente del caffè Brunocaffè.

‘’L’ARTE ARTIGIANA DELLA TOSTATURA SI TRAMANDA NEL TEMPO’’

il torrefattore sarà artigiano sempre perché’ tostare il caffè è un’arte, proprio come avviene per uno chef nel suo ristorante o per il pasticcere nel suo laboratorio.
come per loro, è essenziale per il torrefattore, conoscere bene ogni singola origine di caffe’ per comporre le sue miscele.
ogni origine, una volta tostata, è caratterizzata da note e aromi ben definiti ed il suo lavoro consiste proprio nel saper bilanciare al meglio la composizione, con le giuste percentuali di ognuna, per creare una bevanda armoniosa.
la miscela potrà essere composta di soli arabici, di robusta e arabici o di soli robusta ma il lavoro artigianale, nella torrefazione è e sarà insostituibile.
ogni ricetta o miscela è unica e non potrà mai essere identica a quella di altri competitor.
nella brunocaffe’ il lavoro del torrefattore è supportato da impianti di torrefazione all’avanguardia, questo gli permette di attribuire ad ogni prodotto una propria curva di tostatura che è parte integrante della ricetta per assaporarne tutte le sfumature aromatiche.
artigianalità e tecnologia, la chiave del successo della brunocaffe’

Lavoro di squadra

Per noi, il lavoro di squadra è l’essenza di ogni miscela perfetta: unire talenti, idee e passione per creare un caffè unico. Collaborando con fiducia e creatività, trasformiamo ogni sfida in un’opportunità di crescita e innovazione.

Comunicazione

Per noi di Brûnocaffé, la comunicazione è il cuore di ogni relazione: ascoltare, condividere e collaborare ci permette di comprendere i clienti e crescere insieme. Promuoviamo trasparenza e fiducia per creare un ambiente in cui ognuno contribuisce al nostro obiettivo comune.

Soddisfazione del cliente

Per noi di Brûnocaffé, la soddisfazione del cliente è una missione: ogni tazza di caffè è un’esperienza unica, creata con qualità e attenzione ai dettagli. Ascoltiamo i nostri clienti per migliorare continuamente e trasformare ogni appassionato in un ambasciatore del nostro gusto italiano.

Dalle piantagioni alla tazzina

I frutti della pianta del caffè (drupe) vengono raccolti solo quando, giunti alla giusta maturazione, assumono un bel colore rosso.
Subito dopo, sottoposti ad una lavorazione meccanica con acqua, se ne estrae la polpa, ottenendo i chicchi che essiccati al sole e dopo un’accurata selezione vengono insaccati in tele di juta, pronti per la torrefazione. Da qui inizia la nostra storia.
L’approvvigionamento delle materie prime è per la Brunocaffè molto importante affinché si ottenga un costante standard qualitativo. Ci rivolgiamo quindi ai migliori e fidati importatori italiani di caffè verde che da decenni ci assicurano costanza, qualità e selezione per varietà dei rispettivi paesi di origine.
Ciò ci consente di avviare alla torrefazione un prodotto sempre fresco e al meglio delle proprie qualità organolettiche. Nella filiera del caffè ogni fase è importante per ottenere una tazzina di qualità.
La Brunocaffè ha il compito di valorizzare chi ha lavorato il caffè verde nelle piantagioni, esaltando con la tostatura i pregi dei caffè selezionati.
In questo modo diamo il miglior prodotto al barista che a sua volta dovrà valorizzare il nostro lavoro, estraendo ogni tazzina al meglio.

Un piccolo gesto, una grande tradizione

Bere una tazza di buon caffè. Un semplice gesto che scandisce con consuetudine la nostra vita, un rito che tocca e stimola intensamente i nostri sensi. Ma dietro questo piccolo gesto c’è una lunga storia, un complesso percorso che inizia da colture in terre lontane trasformando i frutti di una pianta in bei chicchi di caffè verde. Al servizio della qualità, a noi il compito, attraverso sapienti processi di trasformazione, con l’ausilio di tecnologie avanzate, tramutarli in sorsi di piacere. Un cammino che la Brunocaffè percorre da decenni, portandone tutti i giorni il frutto alle nostre labbra, con tutto il suo aroma, la sua fragranza, la sua energia.